SorA’laMA’. Birra artigianale slurp!
Birra di colore ambrato chiaro, velata, con schiuma fine e abbondante. Il profumo è ricco, complesso, con note di agrumato e speziato che si alternano a sensazioni di fruttato più caldo. In bocca l’attacco morbido del malto è presto contrastato dall’aromatico del luppolo, che domina il lungo finale con una netta persistenza amarognola.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Abbinamenti:
Per accompagnare carni rosse bovine e suine
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Luppoli:
luppolata in 10 momenti diversi
Alcool 4,5% vol,
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Temperatura di Servizio
Da servire alla temperature di 7° – 10°C
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Il Birrificio
Il nome, con la sua particolare grafia, era quello di un precedente birrificio in Val Chiavenna (adesso si chiama Artegiana) e deriva dalla contrazione di “Sor Athos e la Mamma”; questo birrificio è invece in Valle Susa, a Vaie, al Km 32,5 della strada statale n. 15, che sale verso il Moncenisio. Davide Zingarelli produce impianti per produzione di birra e ha installato qui un birrificio (il birraio è Lorenzo Turco) che si può considerare come “show room” aziendale; l’impianto è infatti completamente a vista, visibile dell’esterno da una grande vetrata. Le birre prodotte, sia ad alta sia a bassa fermentazione, sono caratterizzate da nomi “fumettosi”, ma stanno crescendo qualitativamente e si stanno guadagnando una giusta reputazione.