Skip to main content
Daü del birrificio Troll

Troll. Birra artigianale Daü

    • Birre Chiare
    • Saison

 

Colore dorato carico tendente all’ambrato, leggermente velata. Naso ampio e intenso con chiare note speziate di pepe, vegetali e agrumi. Anche in bocca le spezie dominano, terminando in una nota fresca e piccante al medesimo tempo che regala eleganza e grande bevibilità.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Abbinamenti:

Da aperitivo, antipasto o secondi piatti. Ideale con piatti di pesce, fritti di ogni genere, piatti pepati o formaggi caprini freschi.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Malti:

Orzo, Segale
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Luppoli:

Tedeschi e belgi con Mittelfruh a fine bollitura
Alcool 3,9% vol,
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Temperatura di Servizio

Da servire alla temperature di 8°C
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Il Birrificio

Per arrivare al Troll bisogna imboccare, una volta giunti a Vernante, una bella valletta laterale sulla sinistra orografica del Vermenagna (torrente che dà il nome alla valle di Limone Piemonte e del Colle di Tenda). Dopo circa un chilometro e mezzo si scorge, sulla destra, la “birreria snack Troll”. Il locale, gestito da Alberto Canavese, è semplice, in stile alpino, con la griglia per la carne scenograficamente al centro. Le birre, prodotte nel nuovo impianto di Robilante da Daniele Meinero, sono semplicemente stupende; originali, particolari, spesso molto speziate, ma sempre molto corrette ed eleganti. Sono disponibili alla spina (ci sono sempre almeno quattro birre fisse e una stagionale) o in bottiglie da 75 centilitri e sono esportate con successo anche negli Stati Uniti.