Fine pasto goloso? Con il sorbetto alla birra potrete portare sulla tavola un vero e proprio dessert!
Il sorbetto alla birra, risulta leggermente alcolico, per via della birra ovviamente, ma può tranquillamente piacere a tutti, persino ai non amanti della birra!
La ricetta riprende ingredienti e procedimenti utilizzati dallo chef Riccardo Gaspari del ristorante El Brite De Larieto di Cortina d’Ampezzo, dove il semplice sorbetto alla birra viene guarnito con una golosa schiuma di ricotta.
Ingredienti
*4 persone
200 ml acqua,
200 gr zucchero,
100 gr miele d’acacia,
200 ml birra
per la schiuma
200 gr ricotta,
200 ml birra
Procedimento
- Per preparare il sorbetto alla birra, iniziate a far bollire l’acqua su fuoco medio con lo zucchero, e poco a poco aggiungete il miele mescolando.
- Quando il composto bolle, potete toglierlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare: mettetelo nel congelatore per accelerare il processo di raffreddamento.
- Una volta che il composto sarà freddo, aggiungete la birra, mescolate bene, e riponete in freezer.
- Il sorbetto va lasciato riposare nel congelatore per circa 8 ore, ma ricordatevi di dagli una rimescolata ogni qualche ora, in modo che si congeli in cristalli, e non come una mattonella unica.
- Vi consigliamo di prepararlo la mattina per la sera, o addirittura il giorno prima.
- Per preparare la crema di ricotta, mescolate in una planetaria la ricotta e la birra, finché non otterrete un composto soffice e cremoso.
- Riponetela poi in freezer per almeno un’ora prima di servirla.
- Per servire il vostro dessert, iniziate a mettere il sorbetto in un bicchiere da portata, riempiendolo per tre quarti, e poi aggiungete in cima un paio di cucchiai della crema di ricotta.
Potete servire questo sorbetto alla birra guarnendolo con uva e accompagnando con dolcetti secchi.
N.B.: Se tra gli invitati ci sono dei bambini ma non volete rinunciare al gustoso dessert vi ricordiamo che potete utilizzare, almeno per le loro porzioni, la birra analcolica!
About us
Lo sapevi?